Erba 031 646.118 - Dongo 0344 81.118 |
Seguici su facebook
Telesoccorso è un servizio socio-assistenziale rivolto a persone anziane sole, malate o invalide.
Tramite un apposito apparecchio installato nell’abitazione dell’utente, Telesoccorso consente l’invio di una richiesta di soccorso in modo semplice, pratico e veloce, requisiti fondamentali in soggetti con limitata autonomia. Ciò garantisce serenità all’utente, eliminando il timore di non poter chiedere aiuto in caso di necessità.
Come funziona?
L’utente viene munito di un telecomando, in caso di necessità (per una caduta o un malore ad es.) attiva agevolmente il telecomando che, attraverso un apparecchio posto nell’abitazione, invia un allarme alla centrale di Telesoccorso. Tramite un sistema viva-voce l’operatore di Lariosoccorso potrà contattare l’utente in ogni punto dell’abitazione, senza che questo raggiunga un telefono, e quindi, sinceratosi delle sue condizioni, attivare i soccorsi più adeguati.
Quando?
Come tutti i servizi di Lariosoccorso, anche Telesoccorso è attivo 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno.
Dove?
Telesoccorso, con circa 370 utenti, è presente in più di 50 comuni nelle Provincie di Como e Lecco.
Come averlo e quanto costa?
Le procedure di assegnazione e i costi del servizio sono variabili a seconda del Comune di residenza. È quindi necessario rivolgersi ai Servizi Sociali del proprio Comune. Qualora il proprio Comune non abbia sottoscritto accordi con Lariosoccorso, ciò non implica che il servizio non sia disponibile, dunque è necessario rivolgersi in una delle sedi di Lariosoccorso.